

RESTAURANT EXTRA-MILE COURSE
Mettiti nei panni dei tuoi ospiti, comprendi la loro esperienza
e fai la differenza.
Corso presentato da GASTO
in collaborazione con Hotel & Gastro Union
CHF 115.-
Prezzo speciale Soci Hotel & Gastro Union
CHF 85.-

Future date da confermare
Obiettivo
Scopri come individuare i punti cruciali del percorso dell’ospite e definire le azioni da eseguire a livello aziendale per rendere unica l’esperienza dei propri ospiti e invogliarli a tornare.
Cosa imparerai
✅ Le fasi dell’esperienza dell’ospite,
applicazione del Customer Journey Mapping nella ristorazione.
​
✅ Significato di "going the extra mile" e come implementare
il concetto nella propria attività.
​
✅ Skills nello sfruttare al meglio i sistemi di prenotazione, creazione
e conservazione di un database dei dati e preferenze degli ospiti.
​
✅ Stipulazione e implementazione dell’ordine di servizio
e sequenza di servizio.
​
✅ Le nuove tendenze alimentari, le loro alternative
e l'importanza per l’esperienza dei propri ospiti. Inoltre, come organizzare il proprio team per essere sempre preparati.
​
✅ Come affrontare la fase successiva all'esperienza dell'ospite, con tecniche utili per rispondere alle review sia positive che negative.
Introduzione al corso
Dall’inglese, “going the extra mile” significa fare più di quanto si è tenuti a fare. Questo concetto è essenziale nel settore dell'ospitalità per dare non solo un servizio migliore, ma un’esperienza indimenticabile ai propri ospiti.
​
Per un ristoratore e la propria attività è altrettanto importante poter garantire la stessa qualità di servizio agli ospiti, rendendo unica l’esperienza di ognuno.
Al giorno d’oggi esistono diversi trucchi e tecniche che possono aiutare a individuare i punti più importanti dell’esperienza di un ospite e garantire la continuità di un servizio consistente.
Struttura
Introduzione al corso
Introduzione
Introduzione al corso, materiale trattato e struttura.
Customer Journey Mapping
Significato del Customer Journey mapping e applicazione nell’ambito della ristorazione.
Extra-Mile
Significato di Extra-Mile e approccio per il corso.
Modulo 1: Prima dell'arrivo
Strategia per i sistemi
di prenotazione
I sistemi di prenotazione e canali presenti sul mercato, come selezionarli
e come definire una strategia adatta al proprio locale.
SOP per la prenotazione
Cos’è un SOP e come prepararne uno personalizzato per le prenotazioni
del proprio locale.
Database delle preferenze
Come stipulare e tenere aggiornato un database delle preferenze dei propri ospiti e rendere unica la loro esperienza nel proprio locale.
Modulo 2: Il processo di servizio
Ordine e sequenza
di servizio
Cosa sono e come prepararli per il proprio locale, tenendo conto del fattore extra-mile.
Mansionario e suddivisione dei compiti
L’importanza della suddivisione dei compiti e stipulazione di mansionari.
Nuove tendenze alimentari alternative
Conoscenza delle nuove tendenze alimentari e come essere sempre preparati con alternative.
Modulo 3: Dopo la visita
Strategia per i feedback, le recensioni e conversione
Come ottenere i feedback senza dover attendere le recensioni online e tattiche per convincere i tuoi ospiti a tornare.
Analisi dei rischi per le recensioni
Come eseguire un’analisi dei rischi per le recensioni ottenute sul web.
SOP per le recensioni
Come preparare e applicare un SOP per le recensioni del proprio locale.
Formato del corso

Tempo
3 incontri da 90 minuti
nell'arco di 4 settimane

Partecipanti
Massimo 12 partecipanti

Costo
CHF 115.-
Prezzo speciale Soci
Hotel & Gastro Union CHF 85.-

Formato
Lezioni live di gruppo
Corso tenuto in lingua italiana

Dove
100% Online

Certificazione
Certificato di partecipazione
a completamento del corso
Organizzazione
Corso offerto da GASTO GmbH in collaborazione con la Hotel & Gastro Union.
Certificazione
Al completamento del corso viene rilasciato un certificato di partecipazione da parte di GASTO GmbH e Hotel & Gastro Union.

Destinatari
Questo corso è stato pensato principalmente per proprietari e manager di ristoranti e locali che vogliono imparare qualcosa di nuovo e migliorare la qualità della offerta. Tuttavia, il corso è adatto anche a chiunque lavori nella ristorazione e vuole “going the extra mile” per rendere memorabile l'esperienza dei propri ospiti.
Requisiti
Non ci sono requisiti relativi a precedenti esperienze accademiche.
Investimento
Corso completo 115.—
Prezzo speciale soci Hotel & Gastro Union 85.—
Non sei ancora socio? Scopri su hotelgastrounion.ch i vantaggi dei soci Hotel & Gatro Union!
I prezzi indicati sono in CHF 7.7% IVA inclusa.

© 2022 di GASTO GmbH - Privacy Policy & Cookie Policy